via WhatsApp
via WhatsApp
5.0 / 5.0
2 Recensioni
Birra bionda in stile tedesco, fresca e molto scorrevole. Dal gusto delicato di cereale maltato, dona sensazioni rotonde e morbide al palato, con f...
Visualizza tutti i dettagliMadre è la naturale evoluzione del pensiero che attinge valore dalla nostra storia, dalle nostre esperienze e anche dai nostri errori. È da un vit...
Visualizza tutti i dettagliIl Pinot grigio, vitigno dalla singolare bacca rosata è una mutazione del Pinot Noir coltivato in Italia da più di un Secolo inizialmente in Friu...
Visualizza tutti i dettagliUno studio della vite durato anni, una conoscenza che ogni giorno si è mostrata sempre più limpida e che ci ha mostrato la strada per creare ciò ch...
Visualizza tutti i dettagliBirra Ambrata in stile American Pale Lager con livelli di luppolatura importante. Il gusto richiama note di caramello che contrastano l’amaro dei l...
Visualizza tutti i dettagliBirra maltata scura e forte, in stile Dunkel Bock. Il gusto richiama note di caramello e frutta secca, amaro che sostiene i gusti del malto, legger...
Visualizza tutti i dettagli5.0 / 5.0
1 Recensione
Birra bionda in stile Weizen. Dal gusto tendenzialmente dolce con una spiccata nota acidula, evidente la nota di banana e crosta di pane, chiodi di...
Visualizza tutti i dettagliIl Sauvignon, uno tra i vitigni a bacca bianca più diffusi nel mondo vinicolo proveniente dalla zona francese di Bordeaux, è da sempre apprez...
Visualizza tutti i dettagliIl refosco dal peduncolo rosso, che trae il proprio nome dal colore rosso del suo peduncolo, è un varietale autoctono originario del Friuli Venez...
Visualizza tutti i dettagliIl Raboso del Piave è un vitigno autoctono a bacca rossa di origine antichissima tipico del Veneto Orientale dov’è coltivato sin dal Seicent...
Visualizza tutti i dettagliIl Pinot nero, è una tra le uve a bacca rossa più difficili da coltivare e da vinificare che richiede condizioni climatiche particolari per p...
Visualizza tutti i dettagliIl Merlot è un vitigno a bacca nera originario della zona di Bordeaux in Francia che deve il suo nome alla particolare predilezione del merlo ...
Visualizza tutti i dettagliPurezza e trasparenza di un grande Gin limpido e cristallino. Al gusto è persistente, elegante e secco. Sprigiona note di freschezza e sapidità, co...
Visualizza tutti i dettagli5.0 / 5.0
1 Recensione
L'azienda agricola Colmello è situata nel cuore del comprensorio dell'Asolo Prosecco DOCG Superiore, dove i suoi vigneti si estendono per 17 ettari...
Visualizza tutti i dettagliImmergiti nel mondo del Cabernet Sauvignon Rosso Asolo Montello DOC, un vino rosso prodotto esclusivamente con uve Cabernet Sauvignon coltivate nel...
Visualizza tutti i dettagliIl traminer aromatico anche conosciuto con il nome di Gewurztraminer è un’uva a bacca rosa. Il nome è formato dalla parola tedesca “Gewürz”, par...
Visualizza tutti i dettagliUno studio della vite durato anni, una conoscenza che ogni giorno si è mostrata sempre più limpida e che ci ha mostrato la strada per creare ciò ch...
Visualizza tutti i dettagliUno studio della vite durato anni, una conoscenza che ogni giorno si è mostrata sempre più limpida e che ci ha mostrato la strada per creare ciò ch...
Visualizza tutti i dettagliBirra bionda in stile Italian Pils, con aggiunta di luppolo a fine fermentazione, fresca e molto scorrevole. Spiccano le note aromatiche dei luppol...
Visualizza tutti i dettagliUno studio della vite durato anni, una conoscenza che ogni giorno si è mostrata sempre più limpida e che ci ha mostrato la strada per creare ciò ch...
Visualizza tutti i dettagliLo Chardonnay è certamente uno tra i varietali a bacca bianca più diffusi al mondo e deve il suo nome all’omonima cittadina francese nella zona d...
Visualizza tutti i dettagliVino rosato tranquillo da uve 100% Merlot, vinificazione in bianco a temperatura controllata. Imbottigliamento dopo 15 mesi dalla vendemmia, ulteri...
Visualizza tutti i dettagli4.67 / 5.0
3 Recensioni
L'azienda agricola Colmello è situata nel cuore del comprensorio dell'Asolo Prosecco DOCG Superiore, dove i suoi vigneti si estendono per 17 ettari...
Visualizza tutti i dettagli5.0 / 5.0
1 Recensione
Questo prosecco CAJ rosè presenta un ottimo equilibrio tra le uve glera e la leggera struttura conferita dal Pinot nero, risultando infine cremoso,...
Visualizza tutti i dettagli