
Timo Essicato e Sminuzzato
Il prodotto in breve:
Il prodotto in breve:
Il nostro timo essiccato e sminuzzato è un prodotto 100% naturale, raccolto direttamente nel nostro terreno rigoglioso situato a Lodi, presso la Fattoria Irma.
Colto al punto giusto di maturazione, il timo conserva un profumo intenso e inebriante, in grado di trasportarvi direttamente nei campi verdi e fioriti della nostra fattoria con un semplice pizzico.
Benefici e Proprietà: Il timo non è solo un prezioso alleato in cucina ma anche un concentrato di benefici per la nostra salute.
Usi in Cucina: Il timo è una spezia imprescindibile nella cucina italiana, in grado di conferire un tocco distintivo a una vasta gamma di piatti.
Il timo è perfetto soprattutto nei secondi di ogni tipo, senza dimenticare legumi e verdure. Quest'erba aromatica è un perfetto alleato in cucina per dare una marcia in più alle vostre pietanze grazie al suo aroma unico e distintivo. Provatelo anche in infusione, per un tè ricco di sapore e proprietà benefiche
Consigli per l'uso: aggiungete il timo essiccato a fine cottura per mantenere inalterate tutte le sue proprietà. In alternativa, lasciatelo in infusione in oli e aceti per arricchire i vostri condimenti.
Tra Terra Ferma e Delizie Culinarie, La Bassa Padana, estesa nel cuore della Pianura Padana, è una terra di immensa bellezza naturale e patrimonio culturale. Questo vasto territorio pianeggiante, irrigato dal fiume Po e dai suoi affluenti, vanta paesaggi agricoli lussureggianti, antichi borghi e tradizioni radicate.
La Bassa Padana è costellata di cittadine storiche e borghi caratteristici, dove il tempo sembra essersi fermato. Castelli medievali, ville storiche e chiese antiche ne fanno un luogo di interesse culturale.
Tradizioni e feste locali, come le sagre e i mercatini, rappresentano momenti di aggregazione, dove si può assaporare la vera essenza di questa terra e del suo popolo.
La cucina della Bassa Padana è un trionfo di sapori autentici. La fertilità del suolo dona prodotti agricoli di alta qualità, che diventano protagonisti di piatti iconici. Pasta fresca come tortelli e cappelletti, salumi inconfondibili come il culatello e il salame di Felino, formaggi prelibati come il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano, sono solo alcune delle delizie che si possono assaporare.
La risaia padana, inoltre, offre il riso per eccellenti risotti, spesso conditi con ingredienti locali come zucca, radicchio o salsiccia. E per accompagnare questi piatti, i vini delle colline locali, come il Lambrusco o il Gutturnio, rosso Piacentino che vanta origini nobili e lontane nel tempo.
La Bassa Padana non è solo una terra di paesaggi suggestivi, ma anche un luogo dove cultura ed enogastronomia si fondono, offrendo a chi la visita un'esperienza autentica e indimenticabile.