Prezzo promozionale
€28,00
Prezzo di listino
€32,00
IVA Inclusa.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Il Prodotto in Breve:
✓ Olio extravergine Novello non filtrato
✓ Frantoio Povese, Leccino, Maurino, Moraiolo, Pendolino e Coratina
✓ Annata 2024/2025
✓ Verde oro con riflessi del giallo
✓ Acidita:’ 0, 15
✓ Olio dolce e di elevata freschezza
Questo Olio extra vergine Novello è ottenuto dalle prime olive della stagione. Freschissimo e giovane viene imbottigliato in poche ore per preservare i suoi profumi intensi ed il sapore autentico. Un tocco d'oro che arrichisce ogni piatto con la sua vivacità e raffinatezza. L'uliveto Oro de Pòe, si trova a Pove del Grappa, in una conca naturale ai piedi del Monte Grappa che si contraddistingue per il clima mite e ventilato, quindi relativamente poco umido. Per questo viene chiamata “Conca degli olivi”. Gli olivi vengono trattati coniugando antichi metodi della tradizione e legati ai cicli della natura, con moderni accorgimenti e tecniche. Tutte queste caratteristiche rendono Oro de Pòe un olio pieno di personalità. Un olio unico, perché uniche sono le condizioni in cui prende vita.
Presso la nostra azienda, dedichiamo grande cura e rispetto alla morfologia e fisiologia dei nostri olivi. Effettuiamo potature mirate per favorire una "sistemazione a tutta chioma", stimolando l'alternanza di produzione dei rami, una caratteristica importante degli olivi. Utilizziamo concimi a base organica che rispettano rigorosamente il disciplinare nazionale P.A.N. per la lotta integrata alle malattie dell'olivo. Monitoriamo gli insetti presenti nell'oliveto tramite trappole biologiche. L'oliveto è completamente inerbito e il prato stabile che lo circonda è arricchito da essenze aromatiche che conferiscono al nostro olio un caratteristico sentore fruttato/erbaceo.
All'inizio di settembre, iniziamo a valutare l'indice di maturazione delle olive in base alle diverse varietà presenti nel nostro oliveto. Sulla base di queste analisi, decidiamo la data e le zone dell'oliveto in cui iniziare la raccolta, che di solito avviene nella seconda metà di ottobre. La raccolta avviene manualmente, con l'ausilio di agevolatori manuali, nel pieno rispetto delle piante e dei loro frutti. Le olive così intatte e sane vengono portate al frantoio il giorno stesso, al fine di ridurre al minimo l'intervallo tra la raccolta e la spremitura. Ci impegniamo a preservare le caratteristiche distintive del nostro prodotto.
Scheda Prodotto:
Zona di produzione: Oliveti in Tenuta Gentile, a Pove del Grappa in provincia di Vicenza
Cultivar: frantoio Povese, Leccino, Maurino, Moraiolo, Pendolino e Coratina
Raccolta e Frangitura: Raccolta a mano, tra il 10 ottobre ed il 30 ottobre e molite entro 24ore , filtrazione lenta e conservato in inox sotto protezione
Confezione: Confezioni in bottiglie verdi scure formato 0,500 ml con scatola bianca
Dati Analitici Primari: Acidita’ 0,15
Colore: Verde oro con riflessi del giallo
Profumo e Sentori: Un olio dolce e di elevata freschezza, caratterizzato da una nota aromatica di vegetale importante con predominanza al fruttato di oliva verde, erba falciata e mandorla acerba. Si nota la percezione di piccante con netta ma gradevole presenza di amaro (elevati polifenoli) e di freschezza. Si conferma al sapore la presenza di verde d’oliva erba fresca e mandorla acerba
Certificazione di Qualità: L'Oro de Pòe è prodotto secondo gli standard più elevati dell'industria.
In Cucina: Per la sua caratteristica consigliamo di metterlo a crudo su ortaggi alla griglia e al vapore, pollo alla griglia, pesce spada alla piastra, risotti con legumi e in cottura su stufati, brasati, trippe in umido, faraona al forno, pesci al forno e rombo con patate.