
Mezzopiano Valpolicella Ripasso Superiore D.O.C.
Il Prodotto in Breve:
Dalla maestria enologica della famiglia Italo Cescon nasce la linea Ca’ della Scala che unisce la forza del territorio della Valpolicella classica alla grazia di una musica che vibra dentro al calice. Questo Valpolicella Ripasso Superiore è un vino che nasce nel cuore della Valpolicella, tra i comuni storici di Negrar, Fumane, San Pietro in Cariano e Marano. I vigneti affondano le radici in terreni di medio impasto tendenti al calcareo, capaci di regalare eleganza e struttura alle uve autoctone che ne compongono il blend: Corvina (40%), Rondinella (30%) e Corvinone (30%). La vendemmia, eseguita rigorosamente a mano nella terza settimana di settembre, garantisce la selezione dei grappoli migliori. Dopo la diraspapigiatura e una prima fermentazione con macerazione di circa dieci giorni, avviene la magia del ripasso: il vino viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Amarone, acquisendo maggiore corpo, intensità e complessità aromatica.
Segue un periodo di maturazione di nove mesi in botti di rovere di Slavonia e tre mesi in tonneaux nuove, che arricchiscono il profilo sensoriale con delicate note speziate, senza sovrastare la freschezza del frutto. La veste rubino intensa lascia già intravedere il carattere deciso di questo vino, con riflessi granati che affascinano lo sguardo. Al naso regala profumi evoluti di frutta rossa matura, amarena e prugna sotto spirito, accompagnati da cenni speziati e delicate note di cacao. In bocca è vigoroso e persistente, ma al tempo stesso vellutato ed equilibrato: un sorso avvolgente che unisce freschezza, struttura e morbidezza tannica. Un calice che racconta la tradizione enologica della Valpolicella e la passione artigianale di Ca’ della Scala, ideale per accompagnare le grandi occasioni conviviali e i piatti più intensi della cucina veneta e non solo.
Scheda Prodotto:
Vitigno: 40% Corvina, 30% Rondinella, 30% Corvinone
Zona di produzione: Valpolicella classica, nei comuni di Negrar, Fumane, San Pietro in Cariano e Marano.
Caratteristiche Terreni: Terreni di medio impasto tendenti al calcareo.
Note organolettiche: Colore rosso rubino intenso. Al naso rivela un profumo piacevolmente fruttato con richiami di ciliegia e prugna, accompagnati da leggere note speziate. Al palato si presenta vigoroso e morbido, con corpo avvolgente e persistente, tannini equilibrati e una chiusura lunga e sapida.
Temperatura di servizio: Servire a 20 °C in bicchiere balloon, portare gradualmente a temperatura. Si consiglia di stappare la bottiglia qualche ora in anticipo ed eventualmente scaraffare il vino prima della degustazione. Capacità di invecchiamento di 4/5 anni.
Gradazione Alcolica: 13,5%
Dati analitici: Acidità totale 5,50 g/l – Estratto 27-29 g/l
Affinamento: 3 mesi in bottiglia.
Note di Vinificazione: Diraspapigiatura delle uve e fermentazione tra 22 e 28 °C con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. Il vino viene poi rifermentato sulle vinacce dell’Amarone secondo la tecnica del “ripasso”. Fermentazione malolattica svolta.
Maturazione: 9 mesi in botti di rovere di Slavonia + 3 mesi in tonneaux nuove.
Resa per ettaro: Resa in mosto fiore 70 litri per ogni 100 chilogrammi.
Periodo di vendemmia: Terza settimana di settembre, raccolta manuale.
Abbinamenti: Consigliato con selvaggina da piuma, arrosti, carni alla brace o allo spiedo, formaggi semi-stagionati. Tradizione vuole: “tastasal”. Intrigante anche come vino da meditazione.
Il Territorio
Il Produttore
Conservazione
Politica di Reso
Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso
Impegno verso l'ambiente
Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.
Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.
Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:
- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.
- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.
Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.
Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.
Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.
La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.
Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.