Prezzo promozionale
€13,50
Prezzo di listino
€14,00
IVA Inclusa.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Il Prodotto in Breve:
✓ Rifermentato in bottiglia senza sboccatura
✓ 100% Glera
✓ Estremamente elegante ed equilibrato
✓ Annata:2023
✓ Gradazione alcolica: 10,50%
✓ Non filtrato
Dopo sette anni di ricerca e riflessione, è stato creato un vino che racchiude il carattere e l’emozione del suo Terroir unico.
Le escursioni termiche, il terreno calcareo e le radici profonde della vite conferiscono mineralità e sapidità.
In cantina, l’attenzione e il rispetto per le uve preservano l’integrità, dando vita a bollicine fini, eleganti e cremose.
L’affinamento sui lieviti arricchisce ulteriormente il vino, rendendolo “semplicemente complesso”.
L'eocene è un'epoca geologica nella quale si formano le grandi catene montuose attuali e di conseguenza i nostri preziosi terreni argillosi compatti e calcarei.
Eocene significa "nuova alba" si vede infatti protagonista di ingenti cambiamenti climatici, un tema tanto antico quanto attuale.
Nello specifico il nostro attuale ambiente collinare al tempo era una scogliera con una non trascurabile presenza di alghe coralline e denti di squalo, tipica di un ambiente marino costiero con fondale basso, temperature elevate ed acque limpide.
La cura che mettiamo in vigna è meticolosa: riduciamo al minimo l'uso di macchinari e pesticidi, preferendo lavorazioni manuali che rispettano l'equilibrio del suolo e favoriscono la presenza della microfauna selvatica.
In cantina, terminata la pressatura delle uve, vengono recuperate tutte le vinacce per poterle trasformare in compost, che diventerà un benefico biofertilizzante organico per i nostri vigneti.
La vendemmia è completamente manuale, garantendo che ogni grappolo arrivi in cantina integro, pronto per una pressatura delicata che preserva la purezza del mosto.
Splendido colore paglierino scarico con riflessi “perla”, bollicine piccole e persistenti salgono dal calice.
Intensi aromi di pera e mela si fondono con toni minerali e iodati.
La naturale rotondità è regalata dalla presenza dei lieviti di rifermentazione che naturalmente sedimentano sul fondo della bottiglia.
Estremamente elegante ed equilibrato.
Il sorso è delicato e avvolgente che risalta nell’equilibrio, accompagnato da evidenze fruttate.
Nel bicchiere si concede regalando note floreali dolci e minerali.
L’estrema attenzione a tutto il processo produttivo ci ha permesso di mantenere una quantità di solfiti inferiore ai limiti imposti dal disciplinare di produzione del vino biologico.
Scheda Prodotto:
Vitigno: 100% Glera.
Zona di produzione: Colli di Monfumo, altitudine da 250 a 300 mt slm.
Caratteristiche Terreni: I nostri vigneti sono situati nell’area designata dell’ASOLO DOCG e sono situati sui versanti di maggior pendenza dei colli asolani.
La zona dei Colli Asolani presenta un terreno argilloso su cui poggiano per lo più “marne calcaree”, ovvero rocce sedimentate nel corso dei secoli e costituite in prevalenza da calcare frammisto a materiale argilloso e ciottoloso più sottile, chiamato “roccia arenaria”.
Note organolettiche: Splendido colore paglierino scarico con riflessi “perla”, bollicine piccole e persistenti salgono dal calice.
Intensi aromi di pera e mela si fondono con toni minerali e iodati.
La naturale rotondità è regalata dalla presenza dei lieviti di rifermentazione che naturalmente sedimentano sul fondo della bottiglia.
Estremamente elegante ed equilibrato.
Il sorso è delicato e avvolgente che risalta nell’equilibrio, accompagnato da evidenze fruttate.
Nel bicchiere si concede regalando note floreali dolci e minerali.
Temperatura di servizio: 8-10 C°
Gradazione Alcolica: 10,50%
Vinificazione: Le uve vengono selezionate e raccolte a mano, pressate in ambiente condizionato e successiva fermentazione del mosto in acciaio.
Resa per ettaro: 135 quintali/ettaro
Zuccheri: 0g/L
Periodo di vendemmia: Vendemmia totalmente manuale seconda decade di settembre
Abbinamenti: Frittura di pesce di laguna