
Vini Micel
Vino frizzante della tradizione affinato sui lieviti
Il Prodotto in Breve:
Ottenuto da uve glera di alta collina, vendemmiate a mano, elaborate secondo il metodo tradizionale, fermentazione naturale in bottiglia, senza lieviti aggiunti.
Questo metodo, che il nonno Egidio ha insegnato a Micel, armonizza la fragranza dei profumi varietali dell’uva con il pizzicante delicato dell’anidride carbonica, in un’unione che dà una grande freschezza e che esalta gli aromi fruttati, con un prevalente sentore di mela e crosta di pane.
È perfetto servito con antipasti e primi non troppo elaborati.
Il colore è un giallo paglierino intenso.
Temperatura di servizio consigliata 8-10°C.
Sul fondo della bottiglia si trovano i lieviti residui, garanzia di genuinità.
Il tappo a corona mantiene il vino al sicuro dall'ossidazione e da eventuali contaminazioni esterne.
Questo aiuta a preservare la freschezza e la stabilità del vino, consentendo una migliore conservazione nel tempo.
Ideale con primizie primaverili come frittate alle erbe aromatiche, torte salate con verdure di stagione, e insalate con germogli, ottimo anche con piatti a base di pesce come risotto ai frutti di mare, spaghetti alle vongole, crudi di pesce.
Scheda Prodotto:Vitigno: 100% Glera
Zona di produzione: colline della Pedemonta Veneta.
Caratteristiche Terreni: Colline della Pedemontana Veneta altitudine 250-300 metri/sm esposizione sud est , terreno argilloso leggermente calcareo, vigneti non diserbati.
Colore: giallo paglierino intenso naturalezza.
Perlage: Fine, sinuoso e leggermente persistente.
Piace per la novità e perchè trasmette genuinità e naturalezza della tradizione delle nostre colline.
Ogni singola bottiglia rifermenta in modo naturale.
Temperatura di servizio: 4-6 C°
Gradazione Alcolica: 11,00%
Vinificazione: pressatura soffice vinificazione in bianco a temperatura controllata , imbottigliamento dopo 6-7 mesi dalla vendemmia, sosta sui lieviti indigeni per almeno 12 mesi.
Resa per ettaro: 135 quintali/ettaro
Zuccheri: 1g/L
Periodo di vendemmia: Vendemmia totalmente manuale seconda decade di settembre
Abbinamenti: Ideale con primizie primaverili come frittate alle erbe aromatiche, torte salate con verdure di stagione, e insalate con germogli, ottimo anche con piatti a base di pesce come risotto ai frutti di mare, spaghetti alle vongole, crudi di pesce.
Il Territorio
Il Produttore
Conservazione
Politica di Reso
Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso
Impegno verso l'ambiente
Il rispetto per l’ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.
Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.
Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:
- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l’uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.
- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.
Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.
Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.
Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.
La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.
Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.