
Firmino Miotti
Torcolato Breganze DOC
Il Prodotto in Breve:
La Vespaiola è un vitigno storico, amato dai veneziani e lodato già nel 1610 da Andrea Scotto per la sua qualità.
Il suo nome deriva dall’attrazione che il succo dolce dell’uva esercita sulle vespe.
Dopo periodi difficili, tra fillossera e guerre mondiali, la ripresa della viticoltura culmina nel 1969 con il riconoscimento della DOC Breganze, che tutela questo vino iconico del territorio.
Questo Torcolato di Firmino Miotti è prodotto esclusivamente con uve Vespaiola, coltivate sui colli vulcanici di Santa Lucia a Breganze.
E' ottenuto da una sapiente scelta e da una estrema cura dei grappoli di uve di vespaiola che, per appassire, vengono attorcigliati (intorcolà) a degli spaghi in ambiente arieggiato.
Solo i grappoli migliori, i più spargoli vengono raccolti per l’appassimento.
E’ dopo Natale che il dolce Torcolato viene finalmente consacrato in vino.
La produzione è limitata sia per la scarsa resa sia per la cura tipicamente artigianale che questo vino richiede.
La fermentazione avviene con tempi molto lunghi, può durare alcuni mesi fino ad arrestarsi spontaneamente lasciando il vino ancora dolce.
Rimarrà a riposare in vasche di acciaio per alcuni anni prima di venire imbottigliato.
Dal colore dell’oro, dall’aroma intenso di mela cotta, miele, albicocca, uvetta, datteri e frutta secca si presenta in bocca ampio, lungo e avvolgente.
La freschezza conferita dall’uva vespaiola va a contrastare la dolcezza dell’appassimento e rende questo vino elegante e non stucchevole.
Il Torcolato rientra anche nella ristretta cerchia dei vini da meditazione o da conversazione.
E’ eccellente anche da solo, ma ben si sposa con formaggi erborinati o molto saporiti, a fine pasto esalta la piccola pasticceria e i dolci secchi.
Il Torcolato resiste nel tempo ed è sempre una piacevole sorpresa aprire bottiglie di qualche decennio prima, spesso conservate in ricordo di qualche felice evento familiare.
Scheda Prodotto:
Vitigno: 100% Vespaiola
Zona di produzione: Colle di Santa Lucia a Breganze, nella Pedemontana Vicentina.
Caratteristiche Terreni: Terreno di origine vulcanica, forma di allevamento guyot capovolto, resa 78 q/ha.
Note organolettiche: Dal colore dell’oro, dall’aroma intenso di mela cotta, miele, albicocca, uvetta, datteri e frutta secca si presenta in bocca ampio, lungo e avvolgente.
La freschezza conferita dall’uva vespaiola va a contrastare la dolcezza dell’appassimento e rende questo vino elegante e non stucchevole.
Il Torcolato rientra anche nella ristretta cerchia dei vini da meditazione o da conversazione.
Temperatura di servizio: Va servito a una temperatura di 10-12°C.
Gradazione Alcolica: 13,00%
Affinamento: Rimane a riposare per un periodo minimo di 4 anni in vasche di acciaio prima di venire imbottigliato.
Note di Vinificazione: E' ottenuto da una sapiente scelta e da una estrema cura dei grappoli di uve di vespaiola che, per appassire, vengono attorcigliati (intorcolà) a degli spaghi in ambiente arieggiato.
Solo i grappoli migliori, i più spargoli vengono raccolti per l’appassimento.
E’ dopo Natale che il dolce Torcolato viene finalmente consacrato in vino.
La fermentazione avviene con tempi molto lunghi, può durare alcuni mesi fino ad arrestarsi spontaneamente lasciando il vino ancora dolce.
Resa per ettaro: 78 q/ha.
Periodo di vendemmia: prima decade di settembre, raccolta manuale in cassette da 5kg.
Abbinamenti: Il Torcolato rientra anche nella ristretta cerchia dei vini da meditazione o da conversazione.
E’ eccellente anche da solo, ma ben si sposa con formaggi erborinati o molto saporiti, a fine pasto esalta la piccola pasticceria e i dolci secchi.
Il Torcolato resiste nel tempo ed è sempre una piacevole sorpresa aprire bottiglie di qualche decennio prima, spesso conservate in ricordo di qualche felice evento familiare.
Temperatura di servizio: 10°-12°C
Il Territorio
Il Produttore
Conservazione
Politica di Reso
Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso
Impegno verso l'ambiente
Il rispetto per l’ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.
Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.
Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:
- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l’uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.
- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.
Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.
Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.
Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.
La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.
Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.