Passa alle informazioni sul prodotto
Specialità Integrale Senatore Cappelli Mezze Penne 500g  -  Mulino Terrevive - vaigustando
Mulino Terrevive

Specialità Integrale Senatore Cappelli Mezze Penne 500g

Prodotto in Sicilia
Prodotto Carbon Neutral
Disponibile
€4,30
IVA Inclusa. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Formato

Il Prodotto in Breve:

✓ Da grano duro italiano Senatore Cappelli

✓ Lavorazione della farina a Macina in Pietra.

✓ Trafilata al bronzo

✓ Prestare attenzione ai tempi di cottura

✓ Mantenere in un luogo fresco ed asciutto

Pasta realizzata con farina di Grano duro  Senatore Cappelli , coltivato in Italia dai primi del 900.
Porta sul piatto antichi sapori fin dall’apertura della confezione il profumo sprigio­nato è intenso e caratteristico.
Il suo gusto riconduce la memoria al passato riscoprendo sapori andati perduti a causa della moderna trasformazione industriale.

La pasta è trafilata al bronzo per dare alla stessa un aspetto di rugosità e porosità, carattere distintivo di artigianalità.
La superficie ruvida e porosa consente alla Pasta di trattenere i sughi per gustare ad ogni boccone il piatto nel suo insieme.
La fase di essiccazione avviene a basse temperature: questo passaggio allunga i tempi di produzione rispetto al processo industriale ma garantisce la conservazione di tutte le sostanze nutritive proprie del grano.

Una pasta che racconta il grano da cui nasce, espressione di sapori, valori e storia di chi lo coltiva.
Questa pasta non è formata da miscele, non ha aggiunte né modifiche genetiche dei suoi ingredienti: è semplicemente l’unione della farina, come risultato della macinazione a pietra, ed acqua.
Provatela prestando attenzione ai tempi di cottura indicati nella confezione ed aggiungendo un pizzico di amorevole delicatezza: è sufficiente qualche minuto per averla pronta sulle vostre tavole.

Ingredienti

Farina Senatore Cappelli macinata a pietra, acqua.
Contiene GLUTINE Caratteristiche Organolettiche: E' un grano più nutritivo degli altri, con maggiore digeribilità, si adatta bene alla produzione Biologica

Conservazione

Mantenere il prodotto in un luogo fresco ed asciutto al riparo dalla luce del sole.
Una volta aperto il prodotto si deteriora rapidamente, fai riferimento a quanto previsto in etichetta.

Zona di Coltivazione

Centro e Sud Italia

 Informazioni nutrizionali per 100g Energia 348 kcal-1475 KJ Vitamina A 183 UI/100g Grassi 1,8 g Vitamina C minore 1 mg Acidi grassi saturi 0,3 g Calcio 31,2 mg Carboidrati 69 g Ferro 1,62 mg di cui zuccheri 3,5 g Magnesio 64,8 mg Fibre 6 g Potassio 254,2 mg Proteine 11 g Vitamina B2 0,32 mg Sale 0,02 g Vitamina B6 0,011 mg     Acido Folico 41ug/100 g     Vitamina E 0,1 mg

Il Territorio

Benvenuti in Sicilia, un paradiso culinario nel cuore del Mediterraneo. Questa regione italiana affascinante e vibrante è rinomata per la sua ricca tradizione enogastronomica, che mescola sapientemente influenze italiane, arabe e mediterranee.

Esplora la terra dei sapori autentici e dei prodotti di alta qualità, la Sicilia è una destinazione imperdibile per gli amanti del cibo. Situata tra il Mar Ionio e il Mar Tirreno, questa terra fertile offre una vasta gamma di prelibatezze che riflettono la sua storia, la sua cultura e le tradizioni millenarie.

Inizia il tuo viaggio culinario con i formaggi siciliani, autentici tesori caseari che conquisteranno il tuo palato. Gusta il pecorino siciliano, un formaggio a base di latte di pecora con un gusto unico e aromatico. Oppure delizia il palato con il caciocavallo ragusano, un formaggio a pasta filata che si distingue per la sua consistenza elastica e il suo sapore intenso.

Prosegui il tuo viaggio verso le colline e i pendii vulcanici che ospitano vigneti secolari. La Sicilia è famosa per i suoi vini pregiati, tra cui lo spumante Metodo Classico Etna DOC, ottenuto dalle uve dell'Etna, il vulcano attivo più grande d'Europa. Assapora anche i vini rossi ricchi e corposi, come il Nero d’ Avola o i vini bianchi , aromatici e freschi come il Grillo. I vini siciliani sono una perfetta espressione del terroir e un accompagnamento ideale per i piatti locali.

Vicolo cittadino - SiciliaLa cucina siciliana è una fusione di sapori mediterranei e orientali, con un'esplosione di ingredienti freschi e spezie aromatiche. Assapora l'arancina, una specialità siciliana a base di riso, ripiena di ragù di carne, mozzarella e piselli, il tutto avvolto in una croccante panatura. Delizia il palato con la caponata, un piatto a base di verdure come melanzane, pomodori, capperi e olive, arricchito con aceto e zucchero per un equilibrio perfetto di sapori dolci e agrodolci.

Non puoi lasciare la Sicilia senza aver assaggiato il pesce fresco del Mediterraneo. Goditi una grigliata di pesce misto, con calamari, gamberi e pesce spada, condito con olio d'oliva e succo di limone. O prova il tonno fresco preparato alla siciliana, marinato con agrumi e servito con una salsa di capperi e pomodori.

Per concludere il tuo viaggio culinario, concediti i dolci tradizionali siciliani. Assapora i cannoli, croccanti cilindri di pasta fritta ripieni di ricotta dolce e guarniti con scorza di arancia candita. Deliziati con la cassata siciliana, una torta ricoperta di
zucchero a velo, farcita con crema di ricotta aromatizzata e decorata con canditi colorati.

Infine, per chiudere in dolcezza il tuo viaggio enogastronomico in Sicilia, immergiti nella tradizione del caffè siciliano. Assapora un delizioso caffè espresso, intenso e corposo, accompagnato da un dolce biscotto siciliano, come le paste di mandorla o i cannoli dolci.

In sintesi, la Sicilia è un tesoro culinario che offre una vasta gamma di prelibatezze uniche. Dai formaggi e vini pregiati alla cucina mediterranea ricca di pesce fresco e ingredienti locali, fino ai dolci tradizionali che soddisferanno ogni tuo desiderio di dolcezza. La Sicilia ti accoglie con i suoi sapori autentici, offrendoti un'esperienza culinaria indimenticabile.

Pianifica la tua visita in Sicilia e immergiti nella sua cucina affascinante e gustosa. Ti aspettano momenti di puro piacere gastronomico in un ambiente incantevole e unico al mondo. Buon appetito!

Il Produttore

Nella Pedemontana Veneta, a ridosso delle pendici del Monte Grappa, a metà ‘800 inizia la storia di una lunga tradizione molitoria. Da qui e da allora Terra e Acqua diventeranno fondamentali per un legame che ancora oggi esiste.

Il legame forte e sinergico tra agricoltore e mugnaio. Marco Bigolin ha raccolto un’eredità: il saper fare un mestiere antico con amore. Oggi è un mugnaio che tratta la terra per ciò che è in origine: materia viva. Viva significa rispettata, lasciata alla sua autenticità, mai trattata chimicamente.

Viva come la cura per gli ingredienti, lavorati con la stessa etica applicata alla terra. Il Valore della Famiglia e delle Tradizioni, unito alla potenzialità della coltivazione del Grano dell’area Pedemontana combinato all’Innovazione tecnologica hanno reso l’idea di Marco una realtà nel 2014.

Idea che nasce dalla volontà di restituire il valore alla Terra, coltivando i cereali in campi dove sia presente la rotazione delle colture, sapiente tecnica contadina basata sull’alternanza delle varietà di prodotti coltivati nel medesimo terreno. Questo arricchisce naturalmente e per più a lungo la fertilità del terreno senza l’utilizzo di concimi chimici.

Un rapporto diretto terra / alimento e una filiera finalmente evoluta: completa, corta, sicura, senza compromessi. Perché ogni terra sia viva, per sempre.

Il Mulino Terrevive, oggi è un esempio di filiera corta, nella quale i grani, selezionati nel territorio nazionale, la maggior parte dei quali in Veneto, sono poi macinati a Pietra e pastificati.

Mulino e pastificio convivono nello stesso stabilimento. Questa è la miglior garanzia di sostenibilità ambientale e qualità dei prodotti finali: Farina e Pasta! L’uomo è legato alla Terra, terra che si muove, terra che cambia a seconda delle stagioni, terra che si nutre, terra che ha bisogno del suo tempo per nutrire. Terra che viene però sfruttata da un’agricoltura intensiva, Terra che comincia a ribellarsi a questo sfruttamento ma che, nonostante tutto, regala bontà ed integrità a chi la sa rispettare, come Marco!

Questo è il Mulino Terrevive: Macina a pietra, per non surriscaldare le farine e conservare tutte le proprietà del grano; Essiccazione a bassa temperatura, per produrre con rigore e pazienza, nel rispetto dei tempi della natura; si traducono in produzioni di una pasta unica e biologica, che restituisce al palato sapori ormai dimenticati. Le Farine Mulino Terrevive nascono da una macinazione a pietra lenta e leggera, che consente di non surriscaldare il chicco di grano, mantenendo intatte le sue proprietà organolettiche.

La Pasta Mulino Terrevive racchiude in sé tutta l’Energia, la Passione e l’Amore di chi coltiva i campi, di chi lavora i cereali e da vita alla farina, e di chi unisce tutto questo per creare un prodotto unico. Porta sul piatto antichi sapori riscoperti appagando i sensi dell’olfatto e del gusto. Una pasta che racconta il grano da cui nasce, espressione di sapori, valori e storia di chi lo coltiva

Conservazione
  • Conservare in luogo fresco e asciutto
Politica di Reso

Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso

Impegno verso l'ambiente

Il rispetto per l’ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.

Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.

Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:

- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l’uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.

- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.

Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.

Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.

Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.

La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.

Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.

Ti potrebbe interessare: