
Cirotto
Sogno Manzoni bianco metodo classico 2018 dosaggio zero
Il Prodotto in Breve:
Il Sogno 2018 è un metodo classico sorprendente, ottenuto da Manzoni Bianco e affinato sui lieviti per 42 mesi.
Questo spumante è un’espressione inedita del vitigno, con un perlage finissimo e cremoso, un attacco acido vivace e una mineralità intensa.
Un Sogno a tutti gli effetti.
Non convenzionale per natura e innovativo per scelta, questo metodo classico rende giustizia al vitigno di origine e al vigneto di provenienza.
La scelta di produrlo senza dosaggio è dettata dalla volontà di non interferire con le stagioni, libere di esprimere ogni anno una sfumatura diversa e unica, perché unico è il nostro SOGNO dosaggio zero, estremamente elegante e deciso.
Il nerbo acido-sapido è l’anima di tutto l’assaggio, lungo e ampio al palato, si distende con note fruttate sia fresche che candite.
In retrogusto eleganti note di zabaione.
La liquirizia chiude il caleidoscopio di gusti di questo singolare Metodo Classico.Cristallino, splendido color paglierino con riflessi verdi, effervescenza continua e finissima.Intense note minerali e agrumate si alternano a sentori di mandorla tostata e spezie mediterranee.
Seguono note fruttate di pesca gialla e frutta candita.
La cura che mettiamo in vigna è meticolosa: riduciamo al minimo l'uso di macchinari e pesticidi, preferendo lavorazioni manuali che rispettano l'equilibrio del suolo e favoriscono la presenza della microfauna selvatica.
In cantina, terminata la pressatura delle uve, vengono recuperate tutte le vinacce per poterle trasformare in compost, che diventerà un benefico biofertilizzante organico per i nostri vigneti.
La vendemmia è completamente manuale, garantendo che ogni grappolo arrivi in cantina integro, pronto per una pressatura delicata che preserva la purezza del mosto.
Vitigno: Manzoni Bianco 100%
Zona di produzione: Costalunga comune di Cavaso del Tomba, 320 mt slm.
Caratteristiche Terreni: I nostri vigneti sono situati nell’area designata dell’ASOLO DOCG e sono situati sui versanti di maggior pendenza dei colli asolani.
La zona dei Colli Asolani presenta un terreno argilloso su cui poggiano per lo più “marne calcaree”, ovvero rocce sedimentate nel corso dei secoli e costituite in prevalenza da calcare frammisto a materiale argilloso e ciottoloso più sottile, chiamato “roccia arenaria”.
Note organolettiche: Il nerbo acido-sapido è l’anima di tutto l’assaggio, lungo e ampio al palato, si distende con note fruttate sia fresche che candite.
In retrogusto eleganti note di zabaione.
La liquirizia chiude il caleidoscopio di gusti di questo singolare Metodo Classico.Cristallino, splendido color paglierino con riflessi verdi, effervescenza continua e finissima.Intense note minerali e agrumate si alternano a sentori di mandorla tostata e spezie mediterranee.
Seguono note fruttate di pesca gialla e frutta candita.
Temperatura di servizio: 8C°
Gradazione Alcolica: 12,50%
Vinificazione: Le uve vengono vendemmiate a mano e pressate in ambiente condizionato, successivamente il vino fermenta e sosta in acciaio prima del tiraggio.
Maturazione: 42 mesi sui lieviti.
Dosaggio alla sboccatura: non dosato.
Resa per ettaro: 80 quintali/ettaro
Zuccheri: 0g/L
Periodo di vendemmia: Vendemmia totalmente manuale primi giorni di settembre
Abbinamenti: baccalà e polenta, “San Pietro al forno”, battuta a coltello di filetto (tartare).
Il Territorio
Il Produttore
Conservazione
Politica di Reso
Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso
Impegno verso l'ambiente
Il rispetto per l’ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.
Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.
Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:
- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l’uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.
- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.
Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.
Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.
Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.
La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.
Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.