
Firmino Miotti
Sampà Rifermentato in bottiglia
Il Prodotto in Breve:
La marzemina bianca è una varietà veneta di antica coltivazione le cui notizie storiche certe risalgono al 1679 ad opera di Giacomo Agostinetti che nel suo “Cento e dieci ricordi che formano il buon fattore di Villa” cita: “qui da noi abbiamo diverse sorti di uve bianche: ….Marzemina, e anche di questa ne abbiamo di bianca”.
Successivamente nel 1825 Acerbi (Dalle viti italiane, Milano ed.
P.G.
Silvestri) la chiama Berzemina di Breganze.
All’inizio del 1900, nel periodo post-fillosserico, tende a essere sostituita con altre varietà più produttive e rimane solo in alcuni vigneti marginali, e vinificata quasi sempre in mescolanza con altre uve.
A differenziarsi nel breganzese sono i Miotti che la vinificano in purezza.
Questo vino frizzante, rifermentato sui lieviti, da uva Marzemina bianca, è frutto di una vendemmia scelta con casse da 10 kg, pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata a 18° gradi, Il vino, successivamente completa una parte di fermentazione in bottiglia, diventando un vino vivace sur lie.
Per questo motivo in bottiglia presenta un leggero fondo.
Questo vino è completamente senza solfiti aggiunti: non vengono aggiunti né sull’uva, né durante la fermentazione e neppure sul vino in pre imbottigliamento.Alla vista si presenta paglierino con riflessi verdolini, con piccole bollicina di lunga persistenza.
Al naso presenta spiccati profumi di fiori, quali il glicine e il giglio, fini e intensi.
In bocca è molto morbido, pieno, gradevole e sapido e il sapore piacevolmente floreale e fruttato stuzzica il palato.
Un tempo nelle famiglie di campagna veniva stappato nelle feste, nei banchetti di nozze e in genere nelle occasioni importanti.
Va bene da tutto pasto soprattutto con crostacei, e grazie alla sua morbidezza può accompagnare anche focacce pasquali o torte margherite.
Lo si può servire tutto torbido, agitando la bottiglia prima dell’uso, oppure limpido, caraffando lentamente per separare i sedimenti del vino.
Temperatura di servizio: 8°C
Vitigno: 100% Marzemina Bianca
Zona di produzione: Colle di Santa Lucia a Breganze, nella Pedemontana Vicentina.
Caratteristiche Terreni: Terreno di origine vulcanica, forma di allevamento doppio guyot capovolto, resa 120 q/ha.
Note organolettiche: Alla vista si presenta paglierino con riflessi verdolini, con piccole bollicina di lunga persistenza.
Al naso presenta spiccati profumi di fiori, quali il glicine e il giglio, fini e intensi.
In bocca è molto morbido, pieno, gradevole e sapido e il sapore piacevolmente floreale e fruttato stuzzica il palato.
Temperatura di servizio: Temperatura 8° C
Gradazione Alcolica: 12,00%
Affinamento: SUR LIE, Conservato sui lieviti per almeno 24 mesi
Note di Vinificazione: Vendemmia scelta con casse da 10 kg, pressaturasoffice e fermentazione a temperatura controllata a 18° gradi Il vino, completa una parte di fermentazione in bottiglia, diventando un vino vivace sur lie.
Per questo motivo in bottiglia presenta un leggero fondo.
Resa per ettaro: 120 q/ha.
Periodo di vendemmia: prima decade di settembre, raccolta manuale.
AbbinamentiVa bene da tutto pasto soprattutto con crostacei, e grazie alla sua morbidezza può accompagnare anche focacce pasquali o torte margherite.
Lo si può servire tutto torbido, agitando la bottiglia prima dell’uso, oppure limpido, caraffando lentamente per separare i sedimenti del vino.
Temperatura di servizio: 8°C
Il Territorio
Il Produttore
Conservazione
Politica di Reso
Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso
Impegno verso l'ambiente
Il rispetto per l’ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.
Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.
Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:
- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l’uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.
- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.
Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.
Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.
Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.
La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.
Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.