
Cirotto
Rosè Spumante Brut
Il Prodotto in Breve:
Figlio dei nostri vigneti collocati in alta collina, questo spumante Brut Rosè è un’espressione pura della tipicità del nostro territorio.
La cura che mettiamo in vigna è meticolosa: riduciamo al minimo l'uso di macchinari e pesticidi, preferendo lavorazioni manuali che rispettano l'equilibrio del suolo e favoriscono la presenza della microfauna selvatica.
Abbiamo messo a punto un sistema di gestione dell’anidride carbonica durante la fermentazione primaria, che aiuta a limitare gli effetti ossidativi dell’ossigeno nel vino; così facendo, siamo in grado di ridurre in maniera considerevole l’aggiunta dei solfiti nel vino e ci permette di poterlo certificare nella retro etichetta delle nostre bottiglie.
In cantina, terminata la pressatura delle uve, vengono recuperate tutte le vinacce per poterle trasformare in compost, che diventerà un benefico bio fertilizzante organico per i nostri vigneti.
La vendemmia è completamente manuale, garantendo che ogni grappolo arrivi in cantina integro, pronto per una pressatura delicata che preserva la purezza del mosto.
Al palato si distingue per la sua freschezza e sapidità, con un perlage fine e persistente che esalta ogni sorso.
Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce, questo vino rappresenta l’eleganza e la raffinatezza delle colline Asolane.
Abbiamo voluto immaginarlo nel bicchiere con una bollicina estremamente fine.
Vivacità, freschezza e versatilità sono i caratteri principali di questo spumante Rosé brut.
Abbiamo condensato tutta la nostra esperienza per ottenere questo Rosé che vogliamo condividere con voi.
L’estrema attenzione a tutto il processo produttivo ci ha permesso di mantenere una quantità di solfiti inferiore ai limiti imposti dal disciplinare di produzione del vino biologico.
Vitigno: uve 100% a bacca rossa
Zona di Produzione: Alta collina dell’Asolano, altitudine da 200 a 250 mt slm.
Caratteristiche Terreni: I nostri vigneti sono situati nell’area designata dell’ASOLO DOCG e sono situati sui versanti di maggior pendenza dei colli asolani.
La zona dei Colli Asolani presenta un terreno argilloso su cui poggiano per lo più “marne calcaree”, ovvero rocce sedimentate nel corso dei secoli e costituite in prevalenza da calcare frammisto a materiale argilloso e ciottoloso più sottile, chiamato “roccia arenaria”.
Note organolettiche: Colore rosa incredibilmente delicato, promessa di eleganza.
L'intensa compagine fruttata si articola in delicate sfumature di piccoli frutti rossi, pesca e agrumi.
La nota floreale si distende con una elegante nota di gelsomino.
Estremamente elegante ed equilibrato, la freschezza briosa accompagna tutto il sorso.
La sua giusta sapidità lo rende snello e regala una generosa persistenza gusto/olfattiva.
Temperatura di servizio: 8 C°
Gradazione Alcolica: 12,00%
Vinificazione: Le uve vengono selezionate e raccolte a mano, pressate in ambiente condizionato e successiva fermentazione del mosto in acciaio.
Lenta rifermentazione in autoclave per 40 giorni e successivo imbottigliamento.
Resa per ettaro: 120 quintali/ettaro
Zuccheri: 7g/L
Periodo di vendemmia: Vendemmia totalmente manuale prima decade di settembre
Abbinamenti: Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce.
In cucina: Cocotte di Radicchio Rosso di Treviso IGP e caciotta affumicata del Grappa, risotto ai “fegadini”, risotto con Radicchio Rosso di Treviso IGP e formaggio Morlacco.
Il Territorio
Il Produttore
Conservazione
Politica di Reso
Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso
Impegno verso l'ambiente
Il rispetto per l’ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.
Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.
Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:
- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l’uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.
- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.
Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.
Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.
Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.
La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.
Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.