
Cirotto
Costalunga Manzoni bianco
Il Prodotto in Breve:
Un Manzoni Bianco sorprendente in tutti i sensi, merito del vigneto Costalunga, situato in alta collina completamente esposta al sole e aiutato dal terreno ricco di argilla calcarea e marna.
La collocazione a nord verso le pendici delle Prealpi contribuisce a importanti escursioni termiche regalando al Manzoni Bianco una forte concentrazione aromatica sulle bucce, che naturalmente viene trasmessa al vino.
Qualche anno di affinamento in bottiglia potrà valorizzarlo.
La cura che mettiamo in vigna è meticolosa: riduciamo al minimo l'uso di macchinari e pesticidi, preferendo lavorazioni manuali che rispettano l'equilibrio del suolo e favoriscono la presenza della microfauna selvatica.
In cantina, terminata la pressatura delle uve, vengono recuperate tutte le vinacce per poterle trasformare in compost, che diventerà un benefico biofertilizzante organico per i nostri vigneti.
La vendemmia è completamente manuale, garantendo che ogni grappolo arrivi in cantina integro, pronto per una pressatura delicata che preserva la purezza del mosto.
Color paglierino intenso e brillante, si avverte la concentrazione fluida nel bicchiere.
Raffinate sensazioni agrumate permeano l’olfatto, delineando profumi di lavanda, timo e salvia.
Alla distanza rivela tutta la sua ampiezza aromatica con sentori iodati, minerali e di idrocarburi.
Al palato si presenta di ottima struttura, ricco, morbido, intenso e ben bilanciato da una giusta spalla fresco-sapida.
Lungo il finale dai toni minerali.
Vitigno: Manzoni Bianco 100%
Zona di produzione: Costalunga comune di Cavaso del Tomba, 320 mt slm.
Caratteristiche Terreni: I nostri vigneti sono situati nell’area designata dell’ASOLO DOCG e sono situati sui versanti di maggior pendenza dei colli asolani.
La zona dei Colli Asolani presenta un terreno argilloso su cui poggiano per lo più “marne calcaree”, ovvero rocce sedimentate nel corso dei secoli e costituite in prevalenza da calcare frammisto a materiale argilloso e ciottoloso più sottile, chiamato “roccia arenaria”.
Note organolettiche: Color paglierino intenso e brillante, si avverte la concentrazione fluida nel bicchiere.
Raffinate sensazioni agrumate permeano l’olfatto, delineando profumi di lavanda, timo e salvia.
Alla distanza rivela tutta la sua ampiezza aromatica con sentori iodati, minerali e di idrocarburi.
Al palato si presenta di ottima struttura, ricco, morbido, intenso e ben bilanciato da una giusta spalla fresco-sapida.
Lungo il finale dai toni minerali.
Temperatura di servizio: 8C°
Gradazione Alcolica: 13,50%
Vinificazione: Le uve selezionate e raccolte a mano vengono raffreddate e pressate in ambiente condizionato e successivamente il vino sosta sulle sue fece fini.
Resa per ettaro: 80 quintali/ettaro
Zuccheri: 0g/L
Periodo di vendemmia: Vendemmia totalmente manuale seconda decade di settembre
Abbinamenti: Tagliata di petto d’anitra con miele di castagno e arancia candita, scaloppa di faraona ai funghi porcini.
Il Territorio
Il Produttore
Conservazione
Politica di Reso
Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso
Impegno verso l'ambiente
Il rispetto per l’ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.
Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.
Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:
- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l’uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.
- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.
Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.
Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.
Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.
La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.
Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.