Passa alle informazioni sul prodotto
CAJ Prosecco DOC extra dry Millesimato  -  Col dei Franchi - vaigustando
Col dei Franchi

CAJ Prosecco DOC extra dry Millesimato

DOC
Prodotto Carbon Neutral
E' Vietata la vendita di prodotti alcolici ai minori di anni 18
Esaurito
€13,50
IVA Inclusa. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Formato

Il Prodotto in Breve:

✓ Prosecco D.O.C. extra DRY

✓ 100% Glera

✓ giallo paglierino con riflessi verdi giada

✓ Annata:2023

✓ Gradazione alcolica: 11,50%

✓ Profumo giovane ed intenso

Riconoscibile per il profumo giovane ed intenso, si presenta con un colore brillante e limpido.
Da una selezione di uve dalle zone vicino a Valdobbiadene, CAJ è un prodotto elegante, sia al palato che alla vista.

La vinificazione di queste uve, dopo la raccolta rigorosamente manuale, viene fatta nel rispetto delle tecniche tradizionali avvalendosi di moderne tecnologie, per garantire sempre un prodotto tanto genuino quanto ricercato.

Ricco e cremoso, si presenta fine ed asciutto, fresco e beverino, sprigiona note di mele ben mature.

Scheda Prodotto:

Vitigno: 100% Glera

Zona di produzione: Colline della provincia di Treviso

Caratteristiche Terreni: la composizione dei terreni è generalmente argillosa

Colore: Giallo paglierino

Perlage: Fine e persistente

Temperatura di servizio: 6-8° C

Gradazione Alcolica: 11,5%

Vinificazione: metodo Martinotti

Resa per ettaro: 120 quintali/ettaro

Zuccheri: 14,1 g/L

Periodo di vendemmia: Vendemmia totalmente manuale seconda decade di settembre

Abbinamenti: Ideale con antipasti e pasticceria in generale.
Perfetto anche come aperitivo

Premi e Riconoscimenti: medaglia di bronzo 88 punti- 20a edizione degli Decanter world wine awards 2023

Il Territorio

Le colline di Valdobbiadene sono un incantevole paesaggio situato nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Questa zona collinare è famosa in tutto il mondo per essere il cuore della regione vinicola del Prosecco Superiore, noto per il suo spumante di alta qualità.

Le colline di Valdobbiadene si estendono su un'area che abbraccia i comuni di Valdobbiadene e Conegliano, tra le province di Treviso e Belluno. Questa regione è caratterizzata da un terreno collinare dolce e ondulato, ricoperto da vigneti a perdita d'occhio. Le viti, disposte in terrazze che seguono le sinuosità del terreno, creano un panorama pittoresco e suggestivo.

Le colline di Valdobbiadene sono famose per il loro microclima particolare, che è ideale per la coltivazione delle uve Glera, utilizzate nella produzione del Prosecco. L'intera area è stata riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2019, grazie alla sua tradizione millenaria nella coltivazione delle viti e alla bellezza del paesaggio culturale.

Le colline del Valdobbiadene. La culla del prosecco.

Oltre ai vigneti, le colline di Valdobbiadene offrono un affascinante connubio tra natura e cultura. È possibile scoprire pittoreschi borghi, antiche chiese e dimore storiche che testimoniano la ricchezza storica e artistica di questa zona. Inoltre, numerosi sentieri e percorsi escursionistici consentono di esplorare le colline a piedi o in bicicletta, offrendo meravigliose viste panoramiche sul paesaggio circostante.

Le colline di Valdobbiadene sono un luogo ideale per gli amanti del vino e per coloro che cercano una pausa rilassante lontano dal trambusto delle grandi città.

Qui è possibile immergersi nella cultura vinicola locale, degustare il rinomato Prosecco Superiore e godere della tranquillità di un ambiente naturale unico.

Il Produttore

La nostra passione per il vino è il motore di Col dei Franchi. Nasce dalla determinazione di due amici innamorati del vino e dello stile italiano. Abbiamo unito ingredienti speciali per creare un Prosecco unico nel suo genere, che sia buono dentro e bello fuori.

La nostra attenzione alla qualità del prodotto si sposa con un design curato nei minimi dettagli, dalla bottiglia all'etichetta. CAJ e OROCHIARO sono le espressioni del nostro impegno, due brand che rispecchiano selezioni differenti di uve provenienti dalle migliori particelle di Valdobbiadene.


L’approccio di Col dei Franchi alla ricerca della qualità è completamente diverso dalla tradizione. La ricerca e selezione delle migliori uve dai migliori vigneti di Valdobbiadene, la collaborazione con veri e propri Artigiani della vigna, con gli amanti delle spettacolari colline del Prosecco e le intuizioni del nostro enologo sono ciò che ci permette di non limitare la qualità dei nostri vini alla qualità dei vigneti posseduti, ma bensì di ottenere sempre il meglio per i nostri vini e per i nostri affezionati clienti. Per questo motivo ci piace definirci “Grape Hunters”, cacciatori di uve.

Valdobbiadene con i suoi vigneti è un territorio unico al mondo. Situato a 50 km da Venezia e circondato dalle maestose Dolomiti a 100 km di distanza, questo territorio collinare regala uno scenario incantevole. Le colline si estendono all'infinito, arricchite da una varietà di tonalità di verde, rendendo questa regione una delle più suggestive del Nord Italia. La conformazione del territorio assicura un clima temperato durante tutto l'anno. L'esposizione predominante a sud, la pendenza delle colline e la presenza costante di brezze mitigano l'impatto degli acquazzoni estivi sulle nostre vigne.

La viticoltura in questa regione ha origini antichissime, ma la prima menzione scritta che collega il Prosecco a Valdobbiadene risale al 1772. Sin dall'introduzione della Denominazione di Origine Controllata (DOC) nel 1969, l'area storica di produzione è rimasta circoscritta a 15 comuni. Due di essi danno il nome all'area: Conegliano e Valdobbiadene, rispettivamente capitale culturale e cuore produttivo.

Le nostre uve provenienti dai migliori vigneti di Valdobbiadene, unitamente alla collaborazione con artigiani della vigna che conoscono ogni angolo dei vigneti e mettono in pratica tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione rendono possibile realizzare vini eccezionali. Questa sinergia tra natura e competenze umane è ciò che rende unici i nostri vini.

Conservazione
  • Conservare in luogo fresco e asciutto
Politica di Reso

Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso

Impegno verso l'ambiente

Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.

Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.

Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:

- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.

- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.

Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.

Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.

Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.

La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.

Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.

Ti potrebbe interessare: